Riceviamo dall'Associazione Apicoltori Alto Lazio e volentieri pubblichiamo Cari apicoltori, in allegato l'invito a partecipare al Piano di sostituzione regine 2017. Ricordando che le sostituzioni verranno svolte secondo criteri ben definiti, modalità chiare e semplici, e se necessario in luogo del solo contributo alle spese che sosterremo, ti invitiamo ad aderire al
Tag: Apicoltori Alto Lazio
Parte dalla Valle del Velino la salvaguardia dell’ape italiana, l’Apis mellifera ligustica
Riceviamo dall'Associazione Apicoltori Alto Lazio e volentieri pubblichiamo Con delibera n°25 del 24 Maggio 2017, e dietro nostra richiesta, il consiglio comunale di Antrodoco ha approvato, seconda città in Italia a farlo dopo Massa Carrara nel 2009, l’istituzione del divieto d’introduzione e allevamento nel territorio comunale di api diverse dall’ape italiana,
Seminario annuale Progetto Miglioramento Territoriale della Ligustica – Rieti 11 Marzo 2017
Riceviamo dall'Associazione Apicoltori Alto Lazio Il prossimo 11 Marzo 2017 a Rieti dalle ore 9.30 presso il palazzo della Provincia si terrà il Seminario annuale di diffusione del Progetto di Miglioramento Territoriale della Ligustica. L'evento è organizzato dalla nostra associazione in collaborazione con i partner del progetto: la Riserva Naturale Regionale dei
Accordo AAAL / Parco Regionale Monti Simbruini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato stampa dell'Associazione Apicoltori Alto Lazio E' stato sottoscritto oggi l'accordo quadro di convenzione per il Progetto di Miglioramento Territoriale dell'Apis mellifera ligustica e per lo sviluppo dell'apicoltura tra la nostra associazione e il Parco Regionale dei Monti Simbruini. Dopo la Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e
22 marzo: L’Ape Italiana una risorsa da tutelare
Riceviamo dal Presidente Rinaldo Amorosi (Associazione Apicoltori Alto Lazio) questa comunicazone su una iniziativa che si terrà il 22 marzo Parco nazionale dell’Alta Murgia - L'Ape Italiana una risorsa da tutelare Il prossimo 22 Marzo siamo stati invitati a raccontare la nostra esperienza e passione nella tutela della nostra ape Italiana, l'Apis