27 febbraio: Corso base di apicoltura appuntamenti tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-232019-11-160 Riceviamo dall'Associazione Api e Biodiversità di Terra e Lavoro. Si invia in allegato la locandina della 2nd giornata del Corso Base di Apicoltura "Opportunità per i Giovani in Apicoltura" organizzato dall'Associazione Api e Biodiversità di Terra di Lavoro che si terrà in Caiazzo il prossimo 27 febbraio 2016. Per chi ha perso la
Corso di avviamento all’Apicoltura organizzato da AIACeNa appuntamenti tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-192016-02-270 AIACeNa - Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani organizza a partire da domani 20 febbraio e sino al mese di maggio un corso di avviamento all’apicoltura , in collaborazione con Gruppo Apistico Paritetico Volape e Fondazione Luigi Terriaca. La sede del corso (lezioni in aula) è a Ameglio di Marzano Appio
Velutina task force, il 20 Febbraio a Grugliasco (TO) appuntamenti tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-170 Il pericolo alieno è il calabrone asiatico a zampe gialle (Vespa velutina nigrithorax), che giunge in Europa proveniendo dall'Asia sud-orientale. La Commissione europea finanzia i progetti LIFE STOPVESPA e COLOSS che si dedicano allo studio delle avversità delle api. Dal 18 al 20 febbraio si terrà la prima riunione dei
Aethina tumida tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-160 Considerato il persistere della presenza di Aethina tumida nel territorio della regione Calabria la DGSAF del ministero della Salute ha ritenuto necessario realizzare anche per il 2016 un piano di sorveglianza che coinvolga l’intero territorio nazionale. Il piano si integrerà con il piano di sorveglianza specificamente predisposto nelle regioni Calabria
Considerazioni sull’applicazione dell’ozono in apicoltura ricerca tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-082016-02-100 A cura di Marco Pietropaoli e Giovanni Formato (Unità Operativa di Apicoltura IZS Lazio e Toscana) Recentemente è emerso in apicoltura l’interesse per un nuovo dispositivo di somministrazione dell’ozono al fine di contrastare l’infestazione da varroa negli alveari. Nel presente articolo sono descritti gli esiti di una prova di campo realizzata presso
Combattere la Vespa Velutina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-062016-02-171 Nel gennaio 2015, Laura Bortolotti Ricercatrice del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura (CRA-API), ha pubblicato su Apitalia, su invito dell'allora Direttore editoriale Massimo Ilari, uno Speciale (VespaVelutina-apitalia201501 pagina 27) dedicato alla battaglia al calabrone asiatico nel ponente ligure. Infatti, la
Modi per uscire dalla crisi in apicoltura tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-062016-02-120 Integer sit amet quam elementum arcu cursus egestas. Pellentesque eu pharetra lectus. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Nullam eu ligula posuere, gravida sem non, varius leo. Curabitur a nisl maximus, cursus purus vitae, eleifend ipsum. Nam est ligula, ultricies vitae molestie eget,