Un nuovo farmaco contro la Varroa: Apitraz tecnica apistica by Apinsieme - 2016-05-200 Riceviamo da Chemicals Laif e pubblichiamo Care Apicoltrici, Cari Apicoltori, Siamo in primavera inoltrata e le api ci indicano che la stagione è ormai iniziata in tutto lo stivale, nonostante le sfuriate temporalesche forti e le temperature talvolta autunnali ci possano far credere diversamente. Allo stesso modo delle api, la popolazione di
Patologie Apistiche? Ne abbiamo parlato con il dr. Formato! appuntamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-05-170 Riceviamo da Christian Pilotti, di Api e Biodiversità di Terra di Lavoro E’ appena terminato l’ottavo appuntamento del Corso Base di Apicoltura organizzato dall’Associazione Api e Biodiversità di Terra di Lavoro, in Campania. Si è tenuto, domenica 15 maggio, nel Comune di Pietravairano, nell’Alto Casertano, un comune che rappresenta il connubio
Morie di api ambiente prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-05-122016-05-120 La Bee Informed Partnership (qui il loro sito) in collaborazione con gli Apiary Inspectors of America (AIA) e il Dipartimento per l'Agricoltura degli Stati Uniti, hanno condotto il loro decimo sondaggio sulle perdite delle colonie di api, finanziato dal Dipartimento per l'Agricoltura. Per la stagione invernale 2015-16 un numero preliminare di
A scuola di polline prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-05-030 Riceviamo da Christian Pilotti di Api e Biodiversità di Terra di Lavoro Si è appena concluso il settimo appuntamento del Corso Base di Apicoltura organizzato dall’Associazione Api e Biodiversità di Terra di Lavoro, presieduta dall’apicoltore Antonio De Matteo Si è tenuto lo scorso 30 aprile nel fantastico Comune di Roccaromana, nell’Alto Casertano una
Api Regine di qualità: un seminario a Pievebovigliana (MC) prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-04-302016-04-300 Sempre puntuale e incisiva la presenza del Consorzio Apistico Provinciale di Macerata che ha organizzato il 22 aprile un seminario dedicato alle Api Regine di qualità, con la presenza del Professor Gardi. Apinsieme ne aveva dato informazione nella sua rubrica Appuntamenti. Riprendiamo da Vivere Camerino il resoconto della giornata. Il previsto
Dopo il successo di Apinsieme in Campania, arriva il Polline appuntamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-04-182016-04-180 E’ appena terminata la sesta giornata del Corso Base di Apicoltura “Opportunità per i Giovani”, organizzato dall’Associazione Api e Biodiversità di Terra di Lavoro, che ha visto la presenza, per la prima volta nel sud Italia, del dott. Massimo Ilari, Direttore Editoriale di Apinsieme. Apinsieme è la nuova Rivista Nazionale di
22 marzo: L’Ape Italiana una risorsa da tutelare appuntamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-03-200 Riceviamo dal Presidente Rinaldo Amorosi (Associazione Apicoltori Alto Lazio) questa comunicazone su una iniziativa che si terrà il 22 marzo Parco nazionale dell’Alta Murgia - L'Ape Italiana una risorsa da tutelare Il prossimo 22 Marzo siamo stati invitati a raccontare la nostra esperienza e passione nella tutela della nostra ape Italiana, l'Apis
18 marzo, Seminario C’era una volta appuntamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-03-160 Seminario: “C’era una volta. La cera dalla A alla Z” Il Consorzio Apistico Provinciale di Macerata organizza, in collaborazione con la Cooperativa Apicoltori Montani, per Venerdì 18 Marzo alle ore 21:00, presso la sede della Cooperativa in Vocabolo Salomone 437 a Matelica, il Seminario “C’era una volta. La cera dalla A alla
Vespa velutina: CREA-API e avviso per incarico collaborazione occasionale appuntamenti prima pagina ricerca tecnica apistica by Apinsieme - 2016-03-122016-03-120 Portiamo a conoscenza dell'avviso pubblico pubblicato sul sito del CREA-API "per il conferimento di un incarico di collaborazione occasionale per prove di laboratorio e di campo di molecole insetticite verso Vespa Velutina". L'avviso è relativo alla Unità di Ricerca di Apicoltura e Bachicoltura del CREA-API, Consiglio per la ricerca in agricoltura
Apicoltura e sviluppo sostenibile: obiettivi comuni appuntamenti tecnica apistica by Apinsieme - 2016-02-242016-02-250 Riceviamo, e volentieri pubblichiamo da Riccardo Terriaca (CoNaProA), questo articolo firmato dalla giornalista freelance Adele Consola MARZANO APPIO – E’ cominciato, lo scorso sabato 20 febbraio, il corso di avviamento all’attività apistica, organizzato dall’AIACeNa – Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani, in collaborazione con il Gruppo Apistico Paritetico VolAPE. 50 aspiranti