APIMARCA: corsi di formazione appuntamenti Corsi prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2017-01-060 Apimarca, associazione di Treviso organizza i seguenti corsi di formazione che si terranno nel periodo gennaio-aprile 2017. Per maggiori informazioni consultate le locandine. CORSO DI FORMAZIONE: “L’Apicoltura dalla A alla Z” locandina-corso-apicoltura-dalla-a-alla-z Il corso mira a fornire le nozioni basilari per poter affrontare la conduzione passo dopo passo di un alveare, il controllo delle
Arthropoda: il prossimo 25 febbraio un incontro tra Apicoltura e rispetto della Natura appuntamenti Medicinali e trattamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2017-01-030 L'incontro, organizzato da ARAL e Regione Lazio vede la presenza di molte Associazioni apistiche del Lazio, degli Assessorati regionali Agricoltura e Ambiente, di Istituzioni scientifiche e universitarie si terrà il prossimo 25 febbraio. Sarà una giornata di studio, relazioni e innovazioni in Apicoltura. Riprendiamo dalla locandina: Arthropoda è una iniziativa che nasce
Corso – Addetto Sorveglianza Areale protetto Apis mellifera ligustica (Spinola 1806) appuntamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-12-310 Inizierà a Rivodutri (RI) loc. Colle Macchia Casale Rinaldi il 24 Febbraio 2017 il Corso per addetto alla sorveglianza areale protetto dell'Apis mellifera ligustica (Spinola 1806) organizzato dall'Associazione Apicoltori dell'Alto Lazio. Il corso, primo del suo genere in Italia ha il patrocinio della Riserva Naturale Regionale dei Laghi Lungo e Ripasottile
LIFE STOPVESPA: la conferenza stampa in Regione Liguria ambiente prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-12-230 Lunedì 19 dicembre alle ore 12, presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria in piazza De Ferrari 1 a Genova, sono stati presentati i risultati dell'attività di monitoraggio e contrasto della Vespa velutina nella stagione 2016. Alla conferenza hanno partecipato esponenti della Regione Liguria, le Associazioni apistiche liguri e i rappresentanti
Friuli Venezia Giulia: il programma triennale per l’Apicoltura legislazione prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-12-182016-12-180 Dal sito della Regione APICOLTURA: PROGRAMMA TRIENNALE PER INCENTIVARE PRODUZIONE E COMMERCIO Udine, 17 dic - E' stato approvato il Programma triennale 2017-2019 per migliorare le condizioni di produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura. Il programma, varato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alle Risorse agricole Cristiano Shaurli, prevede di affidare ai Consorzi
LIFE STOPVESPA: LUNEDI 19 CONFERENZA STAMPA REGIONE LIGURIA ambiente prima pagina tecnica apistica by Enrico Pasini - 2016-12-172016-12-170 Lunedì 19 dicembre, alle 12, l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai, nella sala della Trasparenza della Regione Liguria – piazza De Ferrari 1, piano terra – illustrerà in conferenza stampa i risultati dell’attività svolta nel 2016 nell’ambito del progetto europeo Life Stop Vespa per contrastare l’espansione della vespa velutina, il calabrone
Fondazion Edmund Mach: Nasce il Primo Corso di Mastro Apicoltore appuntamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-11-210 Riceviamo dalla Fondazione e volentieri pubblichiamo Al via le pre-iscrizioni al un nuovo corso per diventare esperto apicoltore NASCE IL PRIMO CORSO DI “MASTRO APICOLTORE” La Fondazione Edmund Mach attiva la prima edizione del corso per formare apicoltori professionisti. Il percorso della durata di 608 ore è promosso congiuntamente dal Centro Istruzione e
Corso Apicoltura di base 2017: Associazione Apicoltori Alto Lazio appuntamenti prima pagina tecnica apistica by Apinsieme - 2016-11-162016-11-160 Riceviamo dall'Associazione e volentieri pubblichiamo Quest'anno l'Associazione Apicoltori dell'Alto Lazio, con il sostegno formativo dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana e il patrocinio del Comune di Cottanello, organizza il corso di apicoltura di base che si terrà presso i locali della scuola di Cottanello Via Palombara 2 sala Aimone Onelli (GPS
Campania: Bando pubblico di finanziamento per l’acquisto di arnie legislazione tecnica apistica by Apinsieme - 2016-11-162016-11-160 Avviso per gli Apicoltori della Regione Campania Bando pubblico di finanziamento per l'acquisto di arnie Si avvisano gli apicoltori della Regione Campania che con Decreto Dirigenziale Regionale n. 10 dell'8 novembre 2016, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 75 del 14 novembre 2016, è stato approvato il bando pubblico di
Valtellina e la produzione di Miele: luci e ombre prima pagina sociale tecnica apistica by Apinsieme - 2016-10-142016-10-140 Su Il Giorno del 12 ottobre si parla di Miele, produzione e avvicendamenti in seno alla Associazione Apicoltori di Sondrio. Proponendovi l'articolo, cogliamo l'occasione per fare gli auguri alla nuova Presidente Silvia De Palo e all'uscente e storico Palmieri. In Valtellina miele di qualità ma crolla la produzione "La stagione è da