Verso la prima Giornata Mondiale dell’Ape (World BEE Day) ambiente appuntamenti prima pagina sociale by Apinsieme - 2018-05-022018-05-070 CONFERENZA INTERNAZIONALE Verso la prima Giornata Mondiale dell’Ape (World BEE Day) Lubriano 12 maggio 2018 Lo scorso 20 dicembre 2017 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York ha adottato all’unanimità la risoluzione che proclama il 20 maggio Giornata Mondiale dell’Ape. L'iter era stato messo in moto dal Governo della Repubblica di
Il 6 gennaio APINSIEME è EPIFANIA prima pagina sociale by Apinsieme - 2018-01-052018-01-050 Il 6 gennaio sul nostro negozio online è Epifania. Vuoi il carbone o vuoi il 10? Scegli. Solo sul negozio online per l'intera giornata potrai acquistare libri e abbonamenti con il 10% di sconto. Ad esempio: l'abbonamento cartaceo per un anno lo puoi acquistare a 24,3€ invece di 27€. Oppure: il libro
La protesta degli apicoltori sardi appuntamenti sociale by Apinsieme - 2017-12-152017-12-150 Gli apicoltori sardi il 13 dicembre scorso, a Cagliari, sotto la sede del Consiglio regionale, hanno portato la loro protesta per denunciare il calo di produzione di miele del 60% a causa della siccità e il disinteresse delle istituzioni ad aiutarli. Una delegazione di Apiaresos, l’associazione di categoria che rappresenta
Premio ASSAPIRA per tesi di laurea sulle api appuntamenti prima pagina sociale by Apinsieme - 2017-10-210 L’Associazione Apicoltori Regione Abruzzo – Ass.Api.R.A. – e l’Università degli Studi di Teramo bandiscono il premio “ASSAPIRA” destinato alle due migliori tesi di laurea con tema dedicato alle api. Il bando è destinato ai laureati che abbiano discusso la tesi di laurea nelle sessioni autunnale 2016 e straordinaria/estiva/autunnale 2017. La commissione valutatrice delle due tesi
Siglato il protocollo tra MIPAFF e WWF PER UN’AGRICOLTURA AMICA DELLA NATURA ambiente sociale by Apinsieme - 2017-10-042017-11-230 PROTOCOLLO TRA MIPAAF E WWF WWF: UN’INTESA PER UN’AGRICOLTURA AMICA DELLA NATURA Oltre 214mila aziende agricole italiane che insistono nei territori della rete Natura 2000 (15% del totale delle 1.471.185 aziende attive oggi in Italia), diventeranno presìdi per la tutela attiva del capitale naturale del nostro Paese. È questo l’impegno assunto oggi con
Apicoltura Luca Finocchio si aggiudica il “Superior Taste Award” appuntamenti prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-06-192017-06-190 Si è svolta il 14 giugno a Bruxelles la cerimonia di consegna dei Superior Taste Award. Un ambito premio internazionale che premia prodotti che hanno soddisfatto o superato le aspettative dei giudici in termini di gusto. Il Superior Taste Award viene attribuito ai prodotti con una valutazione gustativa finale superiore
E l’Ambasciata rispose appuntamenti prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-03-302017-04-030 "Pronto Enrico, abbiamo ricevuto una missiva da parte dell'Ambasciata!". Così mi ha investito di parole entusiaste Christian Pilotti dell'Associazione Api e Biodiversità di Terra di lavoro , ieri, quando ha squillato il mio cellulare. Ho fatto fatica inizialmente a comprendere in pieno. Sì, come Apinsieme, eravamo a conoscenza della pregevole
Non ci fai tremare! prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-03-252017-03-250 Solidarietà e fratellanza tra le popolazioni del Cadore e delle terre di Macerata. E' questo il senso dell'iniziativa che avrà il suo culmine il prossimo 20 maggio a Massaprofoglio, nel comune di Muccia (MC), con la cerimonia di consegna di una casetta in legno di 64 metri - destinata agli
Gli strumenti per emanciparsi prima pagina sociale tecnica apistica by Apinsieme - 2017-03-212017-03-210 Riscatto sociale, solidarietà e soprattutto: fornire gli strumenti per emanciparsi. Apinsieme aveva, dalle pagine del suo ⇒ sito, giù parlato di meritorie iniziative in grado di scrivere belle pagina di apicoltura. Oggi ci facciamo veicolo e protagonisti in prima persona di queste iniziative, e della ultima nata in terra di lavoro. Sì
Un grande avvio: il libro Le Api e Noi prima pagina sociale by Enrico Pasini - 2017-03-072017-03-070 Quando Francesco Colafemmina ha chiuso il suo ultimo lavoro Le Api e Noi, con Massimo Ilari abbiamo coniato il claim "un libricino che fa navigare l'Apicoltura verso l'Isola che non c'è". Stando a quel che abbiamo visto a Piacenza, durante Apimell 2017, tantissimi di voi hanno iniziato a scorgere questa