Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Marzo 2025 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-03-292025-03-290 Cosa trovate nel numero di Marzo? L'apertura della Rivista è sul Pericolo Vespe. L'articolo di Mirko Bulgarelli/Federica Delfino prosegue la linea di articoli che mettono in guardia dalla crescente diffusione dei predatori delle api. Sempre su questo numero anche Santi Longo con il suo "Imenotteri nemici delle api". Enrico
L’editoriale di Marzo 2025: MA IL MONDO APISTICO SI PUÒ FIDARE DI QUESTA UE? Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-03-292025-03-290 Massimo Ilari L’interrogativo espresso nel titolo l’abbiamo posto durante un’Assemblea di Apicoltori. La risposta? E’ arrivata per alzata di mano e ha espresso uno spietato e massiccio NO. Come dare torto agli apicoltori? Sappiamo quanto sia essenziale per la vita dell’Ape un ambiente pulito e dunque non inquinato. Non a caso
CS Miele in Cooperativa “PRODURRE ITALIANO” appuntamenti comunicato stampa prima pagina by Apinsieme - 2025-03-192025-03-190 riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Miele in Cooperativa “PRODURRE ITALIANO” Miele, api regine, polline, pappa reale, idromele: l’apicoltura di territorio italiana al Campidoglio per evidenziare il valore della filiera apistica Roma, 19 marzo 2025 – Ad un anno dal grande successo delle 1.000 tute gialle scese pacificamente in Piazza SS Apostoli a
Con Lega se ne va un pezzo di storia apistica italiana prima pagina sociale by Apinsieme - 2025-03-012025-03-010 Lo scorso fine febbraio la ditta Lega ha chiuso definitivamente i battenti. Non è stato trovato nessun acquirente disposto a rilevare il prestigioso marchio L’orologio che scandiva il tempo che separava l’azienda Lega costruzioni apistiche dal fine attività ha cessato il suo tic tac. E così a fine febbraio non è
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: FEBBRAIO 2025 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-02-142025-02-170 Eccoci al numero di febbraio la cui copertina è dedicata alla recente scomparsa di uno dei decani dell'Apicoltura italiana, estimatore e amante dell'Ape Ligustica, Francesco Mussi. Insieme al suo ricordo potrete leggere i suoi articoli pubblicati su Apinsieme. Sempre su Apinsieme prosegue la campagna GIUSTO VALORE AL MIELE ITALIANO, con
Caro Francesco, sarai sempre fra noi anteprima prima pagina sociale by Apinsieme - 2025-01-242025-01-240 Redazione APINSIEME e COMPA Srl Martedì 21 gennaio 2025 si è spento Francesco Mussi, uno dei padri fondatori dell’Apicoltura Italiana. La sua frase stimolo? “Lavorare con le api nel rispetto della loro Qualità di vita e della Natura”. Doveroso ricordarlo come uomo e per quanto ha fatto per l’Apicoltura, tutta Pochi giorni
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: DICEMBRE 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Ed eccoci all'ultimo numero dell'anno. Un numero con i fiocchi e con gli auguri di Buone Feste. Un numero ricco di contenuti con uno speciale staccabile su Varroa destructor a cura dell'IZSVe, che trovate a pagina 27. Il filo conduttore di questo numero? L'attenzione che diamo alle storie e al
L’editoriale di Dicembre 2024: UN FUTURO PER L’APICOLTURA anteprima Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Massimo Ilari A partire da questo numero durante l’anno, a volte, nell’Editoriale faremo sentire anche la voce degli apicoltori, per portare, attraverso le loro spiegazioni, in primo piano le ragioni della crisi apistica.Chi meglio di loro per descrivere l’entità del disastro?«Finché ci saranno le api, i bimbi avranno un futuro» scrive
CREA-AA corso base di Melissopalinologia appuntamenti Corsi prima pagina by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'invito ad un corso base (gratuito e online) di melissopalinologia La presente per informarVi che è stato finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) sul Programma di attività di tenuta dei libri genealogici (LG) un corso base di Melissopalinologia, la cui organizzazione è
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Novembre 2024 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-11-182024-11-180 Che numero questo! Ricerca scientifica, esteri, consigli pratici, buone pratiche, idee per l'apicoltura, capire e comprendere l'intelligenza artificiale, e tanto altro. Il tutto mentre, come sempre, Api e Ambiente sono sotto attacco, come riportato sull'editoriale. In ogni modo per una visione complessiva del numero di Novembre eccovi il sommario del