Un’altra bella iniziativa del Centro “Apis Intacta” di Etica e Solidarietà Onlus/ANAI Lazio. Il decimo iter di formazione e avviamento al mestiere d'apicoltore, stagione 2017-2018, viene assorbito dal progetto “I millefiori della via Amerina e delle Forre”, patrocinato dai Comuni di Faleria e Calcata in provincia di Viterbo; anche ANAI
Corsi
Il corso FEM Mastro Apicoltore e i singoli moduli
riceviamo dalla Fondazione Edmund Mach e volentieri pubblichiamo il seguente COMUNICATO STAMPA (s.c.) Dall'analisi sensoriale dei principali mieli italiani all'apiterapia per arrivare ai percorsi didattici sulle api e con le api. Sono aperte le iscrizioni ai singoli moduli formativi previsti nell’ambito del corso “Mastro apicoltore” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. I corsi
Torino: Corso di Apicoltura 2017 con il CAPT
AAAL: piano provinciale di sostituzione regine 2017
Riceviamo dall'Associazione Apicoltori Alto Lazio e volentieri pubblichiamo Cari apicoltori, in allegato l'invito a partecipare al Piano di sostituzione regine 2017. Ricordando che le sostituzioni verranno svolte secondo criteri ben definiti, modalità chiare e semplici, e se necessario in luogo del solo contributo alle spese che sosterremo, ti invitiamo ad aderire al
Territorio e prodotti: il miele e la Scuola Forestale di Ormea
Eccoci nella provincia di Cuneo, rinomata per la sua produzione di Miele (dal rododendro, al tarassaco, al castagno, alla melata di Abete), luogo rinomato per la tutela della biodiversità e per la presenza di importanti parchi naturalistici come il Parco del Marguareis. In questa ambientazione è fondamentale che l'approccio all'apicoltura,
(vd) Apiterapia: incontro con il Dr. Colonna
Apinsieme ha incontrato il Dr. Colonna, Presidente della Associazione Italiana Apiterapia, nella splendida cornice di Mazzano Romano, Poggio dei Noci dove ha sede il Centro nazionale di Apiterapia. Con il Dr. Colonna abbiamo parlato di apiari integrati (uno di questi è appunto quello installato nel Centro nazionale di Apieterapia) e delle
Valenzano (BA): corso teorico-pratico sull’Apis mellifera, dal 4 al 6 maggio
Riceviamo dall'Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi e volentieri pubblichiamo La Scuola di Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione degli animali (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) e l’Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi, principale associazione di categoria in Puglia, organizzano una giornata studio ed un corso teorico-pratico sull’Apis mellifera. L’inseminazione strumentale e la genetica apistica
Arthropoda
Sabato 25 febbraio 2017, a Roma, nell'aula "Quacquarelli" del CREA Centro Ricerca per la Patologia Vegetale, si è tenuta Arthropoda, giornata di studio, relazioni e innovazioni in Apicoltura. La giornata è stata rivolta a tutti gli apicoltori e associazioni apistiche del Lazio, senza distinzioni di tessera ed è stata organizzata
ARAP: Corso di aggiornamento tecnico per apicoltori 2017
Come ogni anno si rinnova l’appuntamento con la formazione avanzata per gli apicoltori pugliesi. L’Associazione Regionale Apicoltori Pugliesi (A.R.A.P.) ha organizzato per il 2017 un corso di aggiornamento tecnico per apicoltori suddiviso in tre giornate dedicate alla conoscenza dei prodotti dell’alveare e delle loro tecniche di produzione, che si svolgerà il 20 -
Al via il secondo Base di Apicoltura di Terra di Lavoro
Si è aperto ieri, a Pietravairano, il secondo Corso Base di Apicoltura in Terra di Lavoro. Una grande opportunità per molti giovani che vogliono scommettere il proprio futuro, vivendo nei territori e con i territori. Patrocinato da Consiglio Regionale della Campania, Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno e Comune di Pietravairano è