Biologico, parla chiaro ambiente anteprima appuntamenti biologico by Apinsieme - 2025-02-112025-02-110 Riceviamo da FederBio il comunicato stampa che potete leggere qualche riga avanti. Apinsieme è da sempre attenta ai temi del biologico, sia in agricoltura che in apicoltura. In aumento, in Italia, gli allarmi alimentari e sul banco degli imputati primeggiano i prodotti che arrivano “da fuori”. è, così, tempo di
APIMELL 2025 DAL 7 AL 9 MARZO anteprima appuntamenti by Apinsieme - 2025-02-082025-02-080 I giorni venerdi 7, sabato 8, domenica 9 Marzo si svolgerà la 41esima edizione di Apimell. Apisieme sarà presente alla Fiera allo stand A27. Ci troverete con la nostra rivista, arrivata al suo decimo anno, con gli abbonamenti nelle diverse forme (annuali, biennali, solo carta, carta e pdf, solo pdf),
22 Febbraio Seminario ARAV: “Cristallizzazione del miele: mieli difettosi e come evitarli” appuntamenti associazioni by Apinsieme - 2025-02-072025-02-070 "Cristallizzazione del miele: mieli difettosi e come evitarli" è il titolo del seminario che si terrà il 22 febbraio 2025 a Borgo Valbelluna, in via Corte 64, dalle 14 alle 18 con Daniela Begnini, vicepresidente dell'Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, esperta in analisi sensoriale del miele, rilevatore dell'Osservatorio Nazionale Miele
Marzo 2025 Corso base Apicoltura. Con UNITRE Valsassina e Maurizio Ghezzi appuntamenti Corsi by Apinsieme - 2025-02-032025-02-030 L'Università della Terza Età e Università delle Tre Età APS, sede di Valsassina organizzano un corso base di apicoltura tenuto da Maurizio Ghezzi. Il corso si terrà dal 15 marzo al 12 aprile, nelle date indicate nella locandina. Argomenti: Gli abitanti dell'alveare Nozioni di pratica e tecnica apistica Malattie delle api, prevenzione e cura Smielatura -
MATELICA (MC) CONVEGNO LE API E IL BENESSERE appuntamenti by Apinsieme - 2025-01-222025-01-290 Il Consorzio Apicoltori di Macerata e la Cooperativa Apicoltori di Matelica organizzano il convegno "LE API E IL BENESSERE" per il giorno 9 febbraio a Matelica (MC) alle ore 15:30 presso la Sala Convegni Fondazione il Vallato, Via A. Merloni 17/B Nella locandina trovate il programma e i relatori. Per prenotazioni
Marche: Corso Apicoltura primo livello 2025 appuntamenti by Apinsieme - 2025-01-132025-01-190 Il Consorzio Apistico Provinciale di Macerata e la Cooperativa Apicoltori Montani, organizzano la 1° edizione del corso di apicoltura di 1° livello anno 2025. Al corso, possono partecipare non solo coloro che hanno deciso di diventare apicoltori, ma anche coloro che sono curiosi di saperne di più sulla vita delle api,
CREA-AA corso base di Melissopalinologia appuntamenti Corsi prima pagina by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'invito ad un corso base (gratuito e online) di melissopalinologia La presente per informarVi che è stato finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) sul Programma di attività di tenuta dei libri genealogici (LG) un corso base di Melissopalinologia, la cui organizzazione è
21.09 APITERAPIA: AMBIENTE & INNOVAZIONE apiterapia appuntamenti by Apinsieme - 2024-08-122024-08-120 QUANDO: 21 SETTEMBRE 2024 ORE 9-16 DOVE: Mazzano romano, presso Biblioteca comunale in piazza Giovanni XXII, n. 12 ORGANIZZA: ALAPI Associazione Laziale Apicoltori www.alapi.it INFO: 3383165227 PROGRAMMA: 09:00/10:00 AMBIENTE E BIODIVERSITÁ Dr.ssa Beti Piotto Membro dell’accademia italiana di scienze forestali Membro dell’Associazione Italiana Apiterapia 10:00/11:00 APIARIO 2.0: LA RIVOLUZIONE DIGITALE DELL’APICOLTURA Easy Hives 11:00/12:00 INTRODUZIONE ALL’APITERAPIA Dr. Aristide
20 MAGGIO… SOLO OGGI? ambiente appuntamenti comunicato stampa prima pagina by Apinsieme - 2024-05-202024-05-200 In una giornata nella quale fioriscono dichiarazioni e impegni, spesso più di circostanza che altro, è il direttore Massimo Ilari a rispondere al nostro interrogativo e a inquadrare la giornata del 20 maggio in una cornice più ampia. Cosa ci dice?"E siamo all'ennesima Giornata Mondiale delle Api, istituita 7 anni
ESSERCI, Una scelta consapevole anteprima appuntamenti prima pagina by Apinsieme - 2024-03-152024-03-150 riceviamo da Riccardo Terriaca, Miele in Cooperativa, e volentieri pubblichiamo questo appello alla partecipazione dell'iniziativa del 20 marzo Fino a quando l’Europa non deciderà di “pretendere” il principio di reciprocità, ossia la globalizzazione delle regole che deve accompagnare la globalizzazione degli scambi delle merci, dovranno essere prese decisioni di protezione politica