Fattorie Apistiche Didattiche: opportunità da saper cogliere e gestire con efficacia ambiente biologico prima pagina salute benessere sociale by Apinsieme - 2020-04-262020-04-260 Fattorie Apistiche Didattiche? La diversificazione dell’azienda agricola passa attraverso un sapiente connubio tra agri-agriturismo, cultura e apiterapia. Da anni APINSIEME tratta questi argomenti coinvolgendo le realtà più efficienti presenti in Veneto, come ad esempio la Fattoria Didattica Alveare del Grappa. L’insegnamento che viene da queste esperienze, come ci dice Giuseppe
Uso dei fitofarmaci: Ass.Api.R.A. scrive ai sindaci dei Comuni abruzzesi ambiente associazioni prima pagina by Apinsieme - 2019-07-110 Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera che l'Associazione Apicoltori Regione Abruzzo ha inviato ai sindaci della Regione 190619-assapira-lettera-sindaci Egr. signor Sindaco, da qualche giorno, con l’arrivo del bel tempo, le api del territorio sono all’opera per impollinare le nostre piante e per regalarci il meglio delle produzioni agro-alimentari. Fanno visita anche ai tigli
Apicoltura. Il questionario Coloss 2018/2019 sulla perdita di colonie ambiente Medicinali e trattamenti patologie tecnica apistica by Apinsieme - 2019-03-080 Riceviamo e pubblichiamo l'invito a partecipare all'indagine sulle perdite invernali di colonie di api nel 2018-2019. Invitiamo quindi gli apicoltori alla massima collaborazione. Come già fatto negli anni precedenti, si trasmette il questionario (formato pdf e word) predisposto dall’Associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) con cortese richiesta di
Carta di San Michele all’Adige ambiente associazioni prima pagina by Apinsieme - 2018-06-052018-06-050 I temi della Biodiversità? «Riguardano tutto il mondo dell’Apicoltura e dell’Agricoltura, nessuno può farsene alfiere, da solo», si sente ripetere sempre più spesso. E proprio sul tema della Biodiversità in apicoltura sta nascendo un interessante dibattito. A tal proposito, riceviamo, da parte delle tre Associazioni apistiche nazionali (A.N.A.I., FAI, UNAAPI),
Giornata internazionale delle Api e Settimana delle Api ambiente prima pagina by Massimo Ilari - 2018-05-202018-06-080 Oggi si è tenuta la prima edizione della Giornata Internazionale delle Api (ne parliamo ampiamente qui sul sito Apinsieme). Devo dire di non nutrire una particolare affezione per le giornate internazionali in genere, visti i risultati pratici che si raggiungono. In questo caso, evidentemente, lavoriamo perché si vada in un’altra
Verso la prima Giornata Mondiale dell’Ape (World BEE Day) ambiente appuntamenti prima pagina sociale by Apinsieme - 2018-05-022018-05-070 CONFERENZA INTERNAZIONALE Verso la prima Giornata Mondiale dell’Ape (World BEE Day) Lubriano 12 maggio 2018 Lo scorso 20 dicembre 2017 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York ha adottato all’unanimità la risoluzione che proclama il 20 maggio Giornata Mondiale dell’Ape. L'iter era stato messo in moto dal Governo della Repubblica di
L’Europa mette al bando i neonicotinodi ambiente prima pagina by Enrico Pasini - 2018-04-272018-04-270 Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa di SlowFood inerente una storica decisione che l'Europa ha assunto oggi con maggioranza qualificata. L'Italia ha fatto la sua parte ed ha votato a favore della proposta della Commissione Europea. E' un primo passo importante (ora il bando deve essere esteso anche ai
Diserbanti e moria delle api ambiente associazioni Medicinali e trattamenti prima pagina by Enrico Pasini - 2018-04-202018-04-200 Oggi su Cronache Maceratesi, Alvaro Caramanti torna a denunciare - come tanti altri apicoltori, in più parti d'Italia, stanno facendo in queste ore - la pratica del diserbo condotta in modo dissennato e dannoso per le api. Vediamo cosa ha raccontato Caramanti al quotidiano online Cronache Maceratesi. E’ allarme per le
Zavattarello: miele, regine e letteratura. Un paese con la passione per le api ambiente associazioni prima pagina by Enrico Pasini - 2018-04-102018-04-100 Riportiamo un articolo, uscito sul Corriere della Sera il 9 aprile, che ci parla di piccole realtà locali. Piccole e non significative? Affatto! Spesso la ricchezza di questi luoghi operosi ci porta in un'Italia che con passione e determinazione va avanti, tra mille difficoltà. Ed è per questo che la
Apival: una realtà viva e attenta al suo territorio ambiente appuntamenti associazioni prima pagina by Apinsieme - 2018-03-220 cerca APIVAL nel sito di Apinsieme fonte L'Adige Apicoltori in assemblea, «Denunciamo le morìe» «Anche il 2017 non si può dire sia stato un buon anno per l’apicoltura. Morie di api e scarsa produzione ci perseguitano. Ma noi siamo ostinati, siamo combattivi: tutti gli anni incassiamo il colpo e ripartiamo con più carica. Ci