Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Gennaio 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-01-262024-01-260 Eccoci al primo numero del 2024. Apriamo l'anno con alcune novità delle quali vi diamo conto nell'editoriale di pagina 5. Lo trovate anche qui sul sito. Leggi l'editoriale Nei giorni 1, 2, 3 marzo ci troverete a Piacenza per la 40a edizione di Apimell. Venite a trovarci allo stand A27. Ed ora
L’editoriale di Gennaio 2024: Apinsieme ce la facciamo, soli siamo spenti Editoriale evidenza by Apinsieme - 2024-01-262024-01-260 L'editoriale di Massimo Ilari e Enrico Pasini A marzo 2016 nasce Apinsieme, presentata proprio quell’anno ad Apimell. A marzo 2024 saranno ben 8 anni di viaggio insieme. 8 anni con voi a valorizzare un’apicoltura consapevole, libera, sostenibile. L’infinito, ecco il primo significato attribuito al numero Otto. E l’infinito è indissolubilmente legato al
L’editoriale di Dicembre 2023: Direttiva Colazione Editoriale by Apinsieme - 2024-01-262024-01-260 L'editoriale di Massimo Ilari Sono stati 522 i voti favorevoli, appena 13 i contrari, 65 gli astenuti, Di che cosa si tratta? Della votazione del Parlamento europeo con la quale si chiede maggiore chiarezza nelle etichette di prodotti come miele, succhi di frutta e marmellate. Una decisione che si aspettava da
A Marzo la 40a Fiera Apimell appuntamenti prima pagina by Apinsieme - 2024-01-072024-01-070 Si svolgerà nei giorni 1-2-3 marzo 2024 la 40esima mostra internazionale di Apicoltura, dei prodotti e delle attrezzature apistiche. APIMELL, un appuntamento di rilievo che permette di mettere in condivisione lo stato dell'arte del settore. Come sempre Apinsieme sarà presente. Rimanete sintonizzati su sito e su facebook per scoprire lo
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Dicembre 2023 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2023-12-212023-12-210 Apinsieme vi augura Buone Feste.L'apertura del numero è data ad un corale articolo che fa il punto della situazione sulla Vespa velutina nel Veneto.In copertina: Esemplare di V. velutina raccolto in prossimità del nido dopo la sua neutralizzazione … (Esemplare preparato da S. Bramuzzo).Ecco il sommario del numero DIRETTIVA COLAZIONE l'editoriale di
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Novembre 2023 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2023-11-282023-11-290 Apriamo il numero con uno Speciale Campania curato dalle ricercatrici del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali (DMVPA)- Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Due articoli su due progetti specifici - che nascono per iniziativa dell’Area “Emergenza Api ed Insetti Impollinatori” del CeRVEnE (Centro Regionale per la Prevenzione
È VERA GLORIA? Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2023-11-282023-11-290 L'editoriale di Massimo Ilari (…) il miele è essenziale per la vita dell’ape: è come il carburante per qualsiasi veicolo a motore. Senza miele non si alzerebbe neppure in volo per andare a tuffarsi nei fiori, assicurando l’impollinazione (…) l’ape senza il suo guardiano ecologico – l’apicoltore – non ci sarebbe
Piacenza 27-29 ottobre: la fiera APIMELL appuntamenti by Apinsieme - 2023-10-242023-10-240 Apinsieme sarà presente allo stand d40
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Ottobre 2023 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2023-10-082023-10-240 L'editoriale del numero di Ottobre pone l'accento su due elementi chiave: la salute dell'ambiente è la salute delle api, inquinamento e cambiamento climatico influiscono negativamente su impollinatori e colture. Apinsieme sarà presente dal 27 al 29 ottobre a Piacenza per la Fiera Apimell, venite a trovarci allo stand D40 sarà
L’editoriale di Ottobre 2023: La salute dell’ambiente è la salute delle api Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2023-10-072023-10-070 A fine gennaio 2016, io (Massimo Ilari) ed Enrico (Enrico Pasini) abbiamo deciso, anche grazie alle sollecitazioni che arrivavano dagli apicoltori, di dare vita a un nuovo progetto editoriale. Insomma, ci fu chiesto di varare un nuovo percorso. Nacque così il Progetto Apinsieme (Rivista Nazionale di Apicoltura). Una scommessa incentrata