Corsi di Apiterapia apiterapia Corsi by Apinsieme - 2025-01-212025-01-210 L'Associazione Italiana di Apiterapia organizza i seguenti corsi: febbraio: 2° corso APICOSMESI, Trento marzo: 23° corso APITERAPIA, Piacenza aprile: 24° corso APITERAPIA, Vicenza Per ogni informazione sui corsi contattare la segreteria dell'Associazione alla email segreteria@apiterapiaitalia.com o al cell 3409110258 Si ricorda che gli associati hanno agevolazioni sull'abbonamento ad APINSIEME e sul libro di Maurizio Ghezzi
CS IL MIELE ITALIANO SI RAFFORZA comunicato stampa by Apinsieme - 2025-01-212025-01-210 Riceviamo da Apicoltura Piana il comunicato stampa relativo alla alleanza strategica tra due storiche realtà dell'apicoltura italiana, Comaro e Apicoltura Piana. Volentieri pubblichiamo Apicoltura Piana e Comaro uniscono le forze per la crescita sostenibile per offrire aiconsumatori prodotti di eccellenza e contribuire attivamente alla tutela delle api edell’ecosistema. Castel San Pietro Terme
L’editoriale di gennaio ’25: GIUSTO VALORE AL MIELE ITALIANO anteprima Editoriale by Apinsieme - 2025-01-142025-02-210 Massimo Ilari, Enrico Pasini È arrivato il nuovo anno, e nel 2025 tutti sperano che le cose vadano meglio. È il solito ritornello di ogni anno. Ma sulla speranza si costruisce ben poco. Il richiamo alla speranza la dice lunga. Della speranza non sappiamo che farcene. “La speranza di cui parlate è
Marche: Corso Apicoltura primo livello 2025 appuntamenti by Apinsieme - 2025-01-132025-01-190 Il Consorzio Apistico Provinciale di Macerata e la Cooperativa Apicoltori Montani, organizzano la 1° edizione del corso di apicoltura di 1° livello anno 2025. Al corso, possono partecipare non solo coloro che hanno deciso di diventare apicoltori, ma anche coloro che sono curiosi di saperne di più sulla vita delle api,
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: DICEMBRE 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Ed eccoci all'ultimo numero dell'anno. Un numero con i fiocchi e con gli auguri di Buone Feste. Un numero ricco di contenuti con uno speciale staccabile su Varroa destructor a cura dell'IZSVe, che trovate a pagina 27. Il filo conduttore di questo numero? L'attenzione che diamo alle storie e al
L’editoriale di Dicembre 2024: UN FUTURO PER L’APICOLTURA anteprima Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Massimo Ilari A partire da questo numero durante l’anno, a volte, nell’Editoriale faremo sentire anche la voce degli apicoltori, per portare, attraverso le loro spiegazioni, in primo piano le ragioni della crisi apistica.Chi meglio di loro per descrivere l’entità del disastro?«Finché ci saranno le api, i bimbi avranno un futuro» scrive
CREA-AA corso base di Melissopalinologia appuntamenti Corsi prima pagina by Apinsieme - 2024-12-052024-12-050 Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'invito ad un corso base (gratuito e online) di melissopalinologia La presente per informarVi che è stato finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) sul Programma di attività di tenuta dei libri genealogici (LG) un corso base di Melissopalinologia, la cui organizzazione è
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Novembre 2024 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-11-182024-11-180 Che numero questo! Ricerca scientifica, esteri, consigli pratici, buone pratiche, idee per l'apicoltura, capire e comprendere l'intelligenza artificiale, e tanto altro. Il tutto mentre, come sempre, Api e Ambiente sono sotto attacco, come riportato sull'editoriale. In ogni modo per una visione complessiva del numero di Novembre eccovi il sommario del
L’editoriale di Novembre 2024: Api e Ambiente sotto attacco Editoriale by Apinsieme - 2024-11-182024-11-180 Massimo Ilari Clima, così la Cop-29 sta segnando la fine delle Cop. Emerge con forza che la lobby dei “fossili” dovrebbe essere fuori dalle Cop. E non certo solo per l’arrivo di Trump alla presidenza degli Stati Uniti – indifferente come è alla situazione ambientale - ma per un’indifferenza generalizzata alla
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Ottobre 2024 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2024-10-252024-11-080 In questo numero ampio spazio alla ricerca. Vi consigliamo i due articoli dell’IZSVE ("Il microbiota delle api" di Bordin e "Tropilaelaps spp. Conoscere per prevenire, gestire e controllare" di Bertola, Casarotto e Mutinelli) e la ricerca dell’ISS, "Oli essenziali in apiario" di Marianelli, Narciso. La foto di copertina è delle