Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Marzo 2025 anteprima prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-03-292025-03-290 Cosa trovate nel numero di Marzo? L'apertura della Rivista è sul Pericolo Vespe. L'articolo di Mirko Bulgarelli/Federica Delfino prosegue la linea di articoli che mettono in guardia dalla crescente diffusione dei predatori delle api. Sempre su questo numero anche Santi Longo con il suo "Imenotteri nemici delle api". Enrico
L’editoriale di Marzo 2025: MA IL MONDO APISTICO SI PUÒ FIDARE DI QUESTA UE? Editoriale prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-03-292025-03-290 Massimo Ilari L’interrogativo espresso nel titolo l’abbiamo posto durante un’Assemblea di Apicoltori. La risposta? E’ arrivata per alzata di mano e ha espresso uno spietato e massiccio NO. Come dare torto agli apicoltori? Sappiamo quanto sia essenziale per la vita dell’Ape un ambiente pulito e dunque non inquinato. Non a caso
CS Miele in Cooperativa “PRODURRE ITALIANO” appuntamenti comunicato stampa prima pagina by Apinsieme - 2025-03-192025-03-190 riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Miele in Cooperativa “PRODURRE ITALIANO” Miele, api regine, polline, pappa reale, idromele: l’apicoltura di territorio italiana al Campidoglio per evidenziare il valore della filiera apistica Roma, 19 marzo 2025 – Ad un anno dal grande successo delle 1.000 tute gialle scese pacificamente in Piazza SS Apostoli a
Con Lega se ne va un pezzo di storia apistica italiana prima pagina sociale by Apinsieme - 2025-03-012025-03-010 Lo scorso fine febbraio la ditta Lega ha chiuso definitivamente i battenti. Non è stato trovato nessun acquirente disposto a rilevare il prestigioso marchio L’orologio che scandiva il tempo che separava l’azienda Lega costruzioni apistiche dal fine attività ha cessato il suo tic tac. E così a fine febbraio non è
Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: FEBBRAIO 2025 prima pagina Rivista Nazionale di Apicoltura by Apinsieme - 2025-02-142025-02-170 Eccoci al numero di febbraio la cui copertina è dedicata alla recente scomparsa di uno dei decani dell'Apicoltura italiana, estimatore e amante dell'Ape Ligustica, Francesco Mussi. Insieme al suo ricordo potrete leggere i suoi articoli pubblicati su Apinsieme. Sempre su Apinsieme prosegue la campagna GIUSTO VALORE AL MIELE ITALIANO, con
L’editoriale di Febbraio 2025: MA È VERO AMORE QUELLO PER API E AMBIENTE? Editoriale by Apinsieme - 2025-02-142025-02-140 Massimo Ilari Non solo nei media generalisti ma anche in quelli del nostro settore si “strombazza” di quanto siano utili le api per il biomonitoraggio, delineando un quadro in cui vengono descritte come insetti preziosi per testare lo stato dell’ambiente. Si tratta di un modus operandi, però, che non porta cambiamenti
Biologico, parla chiaro ambiente anteprima appuntamenti biologico by Apinsieme - 2025-02-112025-02-110 Riceviamo da FederBio il comunicato stampa che potete leggere qualche riga avanti. Apinsieme è da sempre attenta ai temi del biologico, sia in agricoltura che in apicoltura. In aumento, in Italia, gli allarmi alimentari e sul banco degli imputati primeggiano i prodotti che arrivano “da fuori”. è, così, tempo di
APIMELL 2025 DAL 7 AL 9 MARZO anteprima appuntamenti by Apinsieme - 2025-02-082025-02-080 I giorni venerdi 7, sabato 8, domenica 9 Marzo si svolgerà la 41esima edizione di Apimell. Apisieme sarà presente alla Fiera allo stand A27. Ci troverete con la nostra rivista, arrivata al suo decimo anno, con gli abbonamenti nelle diverse forme (annuali, biennali, solo carta, carta e pdf, solo pdf),
22 Febbraio Seminario ARAV: “Cristallizzazione del miele: mieli difettosi e come evitarli” appuntamenti associazioni by Apinsieme - 2025-02-072025-02-070 "Cristallizzazione del miele: mieli difettosi e come evitarli" è il titolo del seminario che si terrà il 22 febbraio 2025 a Borgo Valbelluna, in via Corte 64, dalle 14 alle 18 con Daniela Begnini, vicepresidente dell'Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, esperta in analisi sensoriale del miele, rilevatore dell'Osservatorio Nazionale Miele
Marzo 2025 Corso base Apicoltura. Con UNITRE Valsassina e Maurizio Ghezzi appuntamenti Corsi by Apinsieme - 2025-02-032025-02-030 L'Università della Terza Età e Università delle Tre Età APS, sede di Valsassina organizzano un corso base di apicoltura tenuto da Maurizio Ghezzi. Il corso si terrà dal 15 marzo al 12 aprile, nelle date indicate nella locandina. Argomenti: Gli abitanti dell'alveare Nozioni di pratica e tecnica apistica Malattie delle api, prevenzione e cura Smielatura -