You are here
Home > anteprima > Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Gennaio 2024

Anteprima Rivista Nazionale di Apicoltura: Gennaio 2024

Eccoci al primo numero del 2024. Apriamo l’anno con alcune novità delle quali vi diamo conto nell’editoriale di pagina 5. Lo trovate anche qui sul sito.

Leggi l’editoriale

Nei giorni 1, 2, 3 marzo ci troverete a Piacenza per la 40a edizione di Apimell. Venite a trovarci allo stand A27. Ed ora il sommario del numero


APINSIEME CE LA FACCIAMO, SOLI SIAMO SPENTI

(…) La crisi ha coinvolto i consumi in genere e ha interessato, inevitabilmente, anche produzione e commercializzazione del miele. Pure i produttori di materiali per l’apicoltura, farmaci e servizi vari stanno conoscendo le loro sofferenze.  Gli apicoltori, da parte loro, hanno dovuto confrontarsi con la crisi e con l’inflazione, da consumatori e da produttori. Ci siamo ancora tutti dentro (…)


Miele coltivato, miele artificiale? Che almeno non lo si chiami miele

Il miele è una sostanza dolce naturale che le api (Apis mellifera) producono dal nettare di piante o dalle secrezioni provenienti da parti vive di piante o dalle sostanze secrete da insetti succhiatori che si trovano sulle piante che esse bottinano, trasformano combinandole con sostanze specifiche proprie, depositano, disidratano, immagazzinano e lasciano maturare nei favi dell’alveare (Direttiva 2001/110/CE del Consiglio, del 20 dicembre 2001, concernente il miele. G.U.C.E. n. L 10 del 12/01/2002, 47 – 52)


MA NON è MIELE

Abbiamo chiesto a Riccardo Terriaca, segretario generale di “Miele in Cooperativa”, una realtà apistica a cui fanno riferimento 390mila alveari, di esprimere le sue eventuali perplessità su un prodotto che sta destando non pochi allarmi fra gli apicoltori. Terriaca non ha dubbi, “la soluzione non sta nel vietarne la vendita ma di non chiamarlo miele. Perché? Semplice, è un’altra cosa”. È chiaro che chiameremo a esprimersi sulla quaestio altri interpreti del comparto


PROGETTO TERRA!

Una proposta didattica per un’opera d’arte collettiva che si pone l’obiettivo di essere documento e strumento di promozione di cultura, non solo estetica, e di valori universali positivi, codificati e codificabili nel recinto del “sacro”.


ALVEARI: Spopolamento e allevamento

La morte per fame dell’alveare naturale del tronco del castagno insegna all’apicoltore che è importante privilegiare l’aspetto biologico di vita delle api rispetto a quello prettamente produttivo


Filtro per cera

Questa volta il nostro inventore per caso sente forte il problema del rispetto dell’ambiente e dice no all’usa e getta. E allora basa la sua ideazione sul riciclo di materiali che ha già a portata di mano, anche in laboratorio 


Cibo sostenibile

Apinsieme è da sempre attenta ai sani principi di alimentazione; infatti, il miele ne fa pienamente parte.  Facciamo la nostra parte attraverso un’azione forte di sensibilizzazione dei lettori e delle istituzioni  pubbliche affinché l’educazione alimentare e, più in generale, l’educazione a stili di vita consapevoli e sostenibili vada sempre più affermandosi. Pubblichiamo volentieri il comunicato stampa dell’Università di Torino


LE COPERTINE DI APINSIEME

Otto anni con voi a valorizzare un’apicoltura consapevole, libera, sostenibile. Lo sai che la tua foto può finire in copertina?


Arnie naturali per un modo diverso di fare apicoltura

Come ben sappiamo, l’apicoltura odierna presenta grandi problematiche da affrontare che a volte mettono a dura prova l’apicoltore e le api. Tralasciando le cause scatenanti che noi come apicoltori non possiamo controllare direttamente, come il cambiamento climatico, la mancanza di foraggio e le malattie, su tutti gli altri fattori che influenzano negativamente il nostro mondo, come la gestione apistica, il coefficiente spesa/guadagno, investimenti, eccetera eccetera, abbiamo il pieno controllo della situazione


Veleno api e malattie neurodegenerative. L’Alzheimer

Il sistema nervoso può diventare un obiettivo importante per il veleno d’api (VA), detto anche apitossina, in quanto è in grado di modulare le sinapsi e di attuare selettivamente su diversi canali ionici e recettori (Silva et al., 2015), come mostrano numerose ricerche citate nell’articolo. È interessante notare che l’evoluzione ha messo a punto in numerose specie una serie di veleni che ci forniscono una vasta gamma di potenziali farmaci impiegabili nel trattamento di diverse malattie, compresi i disturbi del sistema nervoso centrale


TOC TOC BLUE MONDAY

Si sente spesso parlare di Blue Monday – il giorno più triste dell’anno – e molti sembrano crederci. Che cosa c’è di scientifico? Ci sono trucchi per superarlo anche attraverso l’alimentazione? Grazie.

Apinsieme
Quelli che vogliono far volare insieme le Api

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Top