You are here
Home > appuntamenti > GRUPPO API SPARSE: CORSI 2021/2022

GRUPPO API SPARSE: CORSI 2021/2022

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

COMUNICATO STAMPA

Iscrizioni aperte per la VI edizione del corso teorico-tecnico-pratico di Apicoltura 2021/2022

Roma, 10 novembre 2021 – L’Associazione di Promozione Sociale Gruppo Api Sparse presenta la sua VI edizione del corso teorico-tecnico-pratico in apicoltura che si svolgerà, per l’annualità 2021/2022, dal 27 novembre 2021 al primo ottobre 2022.

Le iscrizioni sono aperte per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dell’apicoltura, anche per chi non ha nessuna esperienza e conoscenza del magico mondo delle api.

Apicoltori esperti e tecnici apistici interni all’associazione Gruppo Api Sparse accompagneranno i corsisti in 23 incontri teorico/pratici in presenza e su piattaforma Zoom per un totale di 121 ore di corso.

Le lezioni teoriche si terranno presso la sede della Cooperativa Sociale “Le Mille e Una Notte”, in Roma via Val Brembana n°1 (zona Nomentana, FM2 Nomentana) e si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Per le lezioni in presenza, secondo la normativa vigente, sarà necessario il possesso del green pass. Le lezioni teoriche saranno registrate su piattaforma Zoom e saranno a disposizione dei corsisti che non potranno partecipare in presenza.

Le lezioni pratiche si svolgeranno il sabato (o la domenica) presso gli apiari dei soci, in Sabina e in provincia di Roma:

  • Azienda sperimentale ARSIAL di Montopoli Sabino
  • Apiario Riserva Naturale Tevere-Farfa
  • Apiario de “La casa nettarina” di Poggio Mirteto
  • Azienda agricola Belvedere di Gorga (Rm)
  • Apiario loc. Pichini, Guidonia Montecelio
  • Apiario Casali di Mentana
  • Apiario in Pescorocchiano o Rocca Sinibalda 
  • Apiario della “Fattoria Leonori” a Fara in Sabina o “Le Querce Alte” in Canneto Sabino

Per richiedere informazioni e per il programma dettagliato è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 329 804 5443 o all’indirizzo e-mail: corsi.gruppoapis@gmail.com, referente: signora Antonella Carinci.

Il programma dettagliato e la scheda di iscrizione sono disponibili anche all’indirizzo www.gruppoapisparse.org.


Apinsieme
Quelli che vogliono far volare insieme le Api

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Top